Pro Loco San Giovanni Montebello APS Via Filippo Meda,14 95014 San Giovanni Montebello
Giarre (CT) C.F. 92039290876
Email: prolocosgmontebelloaps@gmail.com prolocosangiovannimontebello@pec.it
Intorno al XVI secolo l'eccessiva pressione demografica verificatasi nei territori di Catania e Acireale spinse un numero considerevole di persone a spostarsi per cercar fortuna altrove.
Nel corso di quegli anni le grandi estensioni terriere di Mascali, appartenenti alla Mensa episcopale di Catania, erano state costituite in Contea e al vescovo di Catania era stato così conferito il titolo di Conte. Quelle terre cominciarono ad essere insistentemente richieste al Conte, divenendo cosi meta di intere comunità di coloni che gradualmente si stabilirono dapprima lungo la costa e poi, successivamente, nell'entroterra corrispondente.
La nuova comunità iniziò faticosamente a dissodare terreni, tagliare boschi, costruire Chiese, case e magazzini, dove riporre le decime della produzione da destinare come tributo al Conte di Mascali.
L'intera Contea divenne presto un punto dincontro ricco e fiorente dove affluirono in breve tempo mercanti, costruttori, "bordonari", "sensali", e ancora, armatori, marinari e pescatori.
Negli anni che seguirono, le tristi vicende di Messina, turbata da ribellioni, peste, terremoti, inondazioni, alimentarono anche da quest'altro fronte una cospicua emigrazione di messinesi nella Contea.
La nascita del borgo di San Giovanni Montebello si colloca all'interno di questo quadro storico. Le fonti storiche documentano l'inizio dei lavori di costruzione della Chiesa intorno all'anno 1725, e nel giugno del 1747 una sentenza della Magna Curia Arcivescovile Messinese dichiara la consacrazione della nuova Chiesa a San Giovanni Battista. Nel 1942, il paese assume l'appellativo di Montebello per sottolineare la panoramica posizione geografica del piccolo centro.
La Chiesa rappresenta uno splendido esempio dell'architettura locale, con la sua facciata in stile tardo-barocco e la presenza della maestosa scalinata in pietra lavica.
Nei giorni immediatamente vicini al 24 Giugno ricorre la festa dedicata al Santo Patrono, un evento molto sentito dagli abitanti che per l'occasione si stringono al proprio Santo Patrono in un tripudio di colori, canti, vivace gioia e intensa partecipazione. VIENI A TROVARCI!
Via Filippo Meda 14 - San Giovanni Montebello - Giarre (CT)
95014
Italia
Pro Loco San Giovanni Montebello APS Via Filippo Meda,14 95014 San Giovanni Montebello
Giarre (CT) C.F. 92039290876
Email: prolocosgmontebelloaps@gmail.com prolocosangiovannimontebello@pec.it