Pro Loco San Giovanni Montebello APS Via Filippo Meda,14 95014 San Giovanni Montebello
Giarre (CT) C.F. 92039290876
Email: prolocosgmontebelloaps@gmail.com prolocosangiovannimontebello@pec.it
Benvenuti nel cuore pulsante di San Giovanni Montebello.
La nostra Pro Loco nasce dal desiderio di custodire le radici del nostro paese, valorizzandone la storia, la cultura, l’arte e la memoria collettiva. Ogni iniziativa è un ponte tra passato e futuro, un invito a riscoprire l’anima del territorio e a costruire insieme nuove occasioni di crescita e partecipazione.
San Giovanni Montebello
Diventa Socio
La Nostra Biblioteca
Intorno al XVI secolo l'eccessiva pressione demografica verificatasi nei territori di Catania e Acireale spinse un numero considerevole di persone a spostarsi per cercar fortuna altrove.
Nel corso di quegli anni le grandi estensioni terriere di Mascali, appartenenti alla Mensa episcopale di Catania, erano state costituite in Contea e al vescovo di Catania era stato così .
Abbiamo riorganizzato l’intera collezione per renderla più accessibile: oltre 3.500 volumi suddivisi in 23 sezioni tematiche e un nuovo sistema digitale per consultare online la giacenza dei libri...
Diventare nostro socio significa sostenere attivamente le nostre iniziative e contribuire al raggiungimento dei nostri obiettivi. Essere parte della nostra …
Chiese di S.G. Montebello
La festa di S.G.Battista
La Pro Loco San Giovanni Montebello APS è orgogliosa di presentare i propri progetti volti a valorizzare e promuovere il nostro amato territorio. In questa sezione, potrete scoprire le numerose iniziative che abbiamo intrapreso per preservare le tradizioni locali, sostenere lo sviluppo culturale e sociale della comunità, e favorire il turismo sostenibile. Grazie all'impegno dei nostri volontari e al sup…
Festa di San Giovanni Battista, Patrono di San Giovanni Montebello, frazione del comune di Giarre (CT), nota per gli spettacolari fuochi pirotecnici, che si svolgono durante l’uscita del Santo.
Apertura dei Solenni Festeggiamenti in Onore del Santo con il tradizionale suono del "Consolato", della Campana Maggiore della Chiesa Parrocchiale, con Sparo dei 24 Colpi a Cannone a salve. A seguire dopo il suono a distesa dei Sacri Bronzi, Spettacolo Pirotecnico. La festa raggiunge il culmine il sabato e la domenica successivi al 24 giugno, giorno in cui si celebra la natività del Santo.
La sera del sabato, si svolge la Festosa …
Sorge su un’alta scalinata in pietra lavica con due ordini di gradini, in numero 24 e 6, simbolo della ricorrenza di San Giovanni Battista. Il suo prospetto tardo-barocco domina il vasto territorio della piana di Mascali. Sul portone principale, in una nicchia, è presente una statua di san Giovanni Battista con un agnellino, opera novecentesca del prof. Mariano Vasta di Giarre. L’interno a tre navate è decorato con stucchi e marmi pregiati. Sulla volta sono presenti affreschi di Tullio Allegra (quelli originari del 1744 erano di Pietro Paolo Vasta) raffiguranti episodi della vita del Battista. È presente un antico organo dotato di oltre 2000 canne, disposte simmetricamente all'ingresso e sulla volta. Poteva essere suonato insieme da …
Prossimo evento:
GLI APPUNTAMENTI DA NON PERDERE
Seguici sui social!
CONTATTI
prolocosgmontebelloaps@gmail.com
Telefono: